Nel mese di marzo 2023, l'azienda RIRES Srl ha portato a termine un'importante opera di riqualificazione della pavimentazione industriale nel settore della lavorazione carni. L'intervento ha previsto l'utilizzo di un rivestimento innovativo, il poliuretano cemento in multistrato, che ha permesso di ottenere una superficie resistente e sicura. In questo articolo, esamineremo il processo di realizzazione e i vantaggi del rivestimento utilizzato.
Il poliuretano cemento in multistrato è un materiale avanzato utilizzato per la pavimentazione industriale. Si tratta di un rivestimento costituito da resina in poliuretano cemento, rinforzata con aggregati di quarzo, che conferiscono alla superficie una notevole resistenza meccanica e chimica. Grazie alla sua durabilità, questo rivestimento è particolarmente adatto a settori industriali come quello della lavorazione delle carni, soggetto a sollecitazioni e condizioni ambientali impegnative.
L'azienda RIRES Srl ha eseguito il processo di realizzazione con grande attenzione ai dettagli, assicurando la massima qualità e sicurezza del risultato finale. Di seguito, riportiamo i passaggi principali seguiti per completare l'opera:
La scelta del poliuretano cemento in multistrato e il processo di riqualificazione della pavimentazione hanno comportato numerosi vantaggi per il settore di lavorazione delle carni. Alcuni di questi includono:
L'intervento di riqualificazione della pavimentazione industriale nel settore di lavorazione delle carni eseguito da RIRES Srl è stato un successo, grazie all'utilizzo del poliuretano cemento in multistrato. Questo innovativo rivestimento ha permesso di ottenere una pavimentazione sicura, igienica e resistente, soddisfacendo pienamente le necessità del cliente. La scelta oculata del materiale e il processo di realizzazione meticoloso hanno contribuito a garantire la massima qualità del risultato finale.
Il messaggio è stato inviato correttamente.
Si è verificato un problema durante l'invio del messaggio. Vi preghiamo di riprovare.